Terapia di coppia e genitoriale a Reggio Emilia
Dalla difficoltà nella comunicazione nascono situazioni di squilibrio che possono degenerare in veri e propri conflitti nella coppia o tra genitori e figli. Una crisi può sembrare una situazione troppo difficile da affrontare, perciò spesso si sceglie la via del silenzio.
Per risolvere un problema è necessario affrontarlo e una psicoterapia è ciò che serve per costruire un percorso che aiuti a superare qualunque momento difficile.
Inizia un percorso di Psicoterapia Junghiana per:

Imparare a conoscerti davvero

Affrontare i problemi di coppia

Gestire i conflitti genitoriali

Superare ogni ostacolo
Come lavoro
Nel mio studio si può trovare un’atmosfera accogliente, dove non si viene giudicati e si può esprimere pienamente il proprio essere, lavorando sull’inconscio attraverso il simbolico e i sogni.
Ciò che contraddistingue il mio modo di lavorare è il costante aggiornamento sui diversi approcci, elemento grazie al quale posso integrare i punti di forza di ognuno, costruendo il miglior percorso di terapia possibile, basato sulle vere esigenze del paziente.
Accoglienza
Empatia
Integrazione di approcci diversi
Lavoro sull'inconscio

Come si svolge una seduta di terapia di coppia?
1
Incontro iniziale conoscitivo: Il primo incontro consiste nell’esposizione da parte dei pazienti delle varie problematiche riscontrate nella propria vita di coppia.
2
Incontri successivi:
Sulla base di quanto riscontrato durante la prima seduta di terapia, viene progettato un intervento terapeutico personalizzato, in base al quale, tramite l’analisi del sogno e del simbolico, i pazienti affronteranno le proprie difficoltà emotive, giungendo a una nuova consapevolezza di loro stessi e della realtà.
Quando andare dallo psicologo di coppia?
Quando il legame viene davvero messo in discussione a causa dei continui conflitti presenti nella coppia, può rendersi necessario l’intervento di una figura esterna e professionale, quale la psicologa o psicoterapeuta di coppia, al fine di superare le difficoltà relazionali.
I momenti di criticità possono essere:

Volontà di cambiare l’altro

Tradimenti

Gestione dei figli

Convivenza forzata Pandemia Covid 19

Insoddisfazione nei confronti del partner